Price

27 $ 2546 $ Apply

HISTORY BOOKS

 
In this section you can find all the history books available in our online library. A selection that includes contemporary history books, biographies of historical figures,books abot the history of Rome, medieval history books and much more to delve into your every interest.
 
Read more
 

In the history books

 

Knowing how to write history books is not a skill. absolutely a walk, you need to know how to make a selection, the most; concise as possible.
More Sometimes we wondered what they could write about the history books of our century, but what will actually come? published on the pages of the historical manuals, it will be a third of all the events that actually took place in these years.
In history books we read all those actions that have left a concrete sign in the life of human beings.
To end up in the historical books, an event must be able to change politics, society and society. and the economy.
 

In the Di Mano in Mano catalog you can find:

 
  • - Books on archeology
  • - ​Biographies, Diaries and Memoirs
  • - Books about world wars
  • - Books on ancient and contemporary history
  • - Books on local history
  • - Books on medieval and modern history
  • - Books on the history of Italy
  • - Historiography books

sort by

San Totò
news
LISTBI0202014
San Totò

Paolo Isotta
Marsilio editori

LISTBI0202014
San Totò

Paolo Isotta
Marsilio editori

«Chi non ha visto Totò a teatro non ha visto Totò», si è sempre sentito dire Paolo Isotta da suo padre. Noi ci troviamo tutti, ora, in questa situazione: di Totò abbiamo solo le interpretazioni cinematografiche, molte delle quali contengono spezzoni di Rivista, il che faceva indignare i critici puristi. L'autore la ritiene invece una fortuna, perché si può così tentare di ricostruire un'immagine intera del sommo attore. Di Totò hanno scritto storici del cinema, del teatro, antropologi, studiosi della lingua italiana e latina, filologi classici e filosofi della politica... ma mai uno storico della musica come Paolo Isotta, che dichiara di aver affrontato l'impresa non da esperto ma in quanto innamorato di Totò. Nella prima parte del volume si tenta un ardito ritratto, completo e sintetico, del principe de Curtis. La seconda, che rappresenta a modo suo una novità, è costituita da «una scheda per film», raccontato ora analiticamente, ora brevemente. Il talento di Totò emerge non solo e non tanto nella recitazione, ma nella creazione, attraverso battute memorabili «ai vertici della metafisica». Egli non temeva la competizione, comprendendo che, quanto meglio veniva accompagnato, tanto meglio il suo genio ne sarebbe emerso, in una sorta d'opera d'arte collettiva. Così, fra teatro e cinema, tra spalle e comprimari, sfilano sotto i nostri occhi grandi personaggi dello spettacolo come Aldo Fabrizi, Mario Castellani, Nino Taranto, Aroldo Tieri, Raimondo Vianello, Paolo Stoppa, Macario, Carlo Croccolo. E poi Peppino («la più naturale intesa e unico alla sua altezza»), Alberto Sordi e Titina De Filippo, Franca Valeri e Franca Faldini, che di Totò fu l'ultima compagna. Un tributo raffinato e giocoso a colui che «affermava di ritenersi lieto di avere fatto per mestiere il comico perché la comicità aiuta la gente a prendere la vita come viene e gliela rende più accettabile. Che altro fanno, i Santi?».

in Cart

46.00$

in Cart
Una grande avventura della archeologia moderna
news
LISTAR0203547
Una grande avventura della archeologia moderna

Carlo Maurilio Lerici
Lerici Editori

LISTAR0203547
Una grande avventura della archeologia moderna

Carlo Maurilio Lerici
Lerici Editori

in Cart

52.00$

in Cart
Memorie sulla mia terra
news
LISTLO0202979
Memorie sulla mia terra

Domenico Ferrarese
Antonio Cortese Ed.

LISTLO0202979
Memorie sulla mia terra

Domenico Ferrarese
Antonio Cortese Ed.

in Cart

88.00$

in Cart
Un'altra Venezia / Another Venice
news
LISTLO0203553
Un'altra Venezia / Another Venice

Gianpietro Zucchetta, Philippe Bon
Erizzo Editrice - Gianpietro Zucchetta

LISTLO0203553
Un'altra Venezia / Another Venice

Gianpietro Zucchetta, Philippe Bon
Erizzo Editrice - Gianpietro Zucchetta

in Cart

131.00$

in Cart
L'impero di San Biagio
news
LISTMO0202494
L'impero di San Biagio

Marco Moroni
Società editrice il Mulino

LISTMO0202494
L'impero di San Biagio

Marco Moroni
Società editrice il Mulino

Ragusa (l'attuale Dubrovnik), la città dalmata devota a San Biagio, che fu così definita per il ruolo di primo piano nei commerci marittimi e terrestri delle regioni appartenenti al quadrante orientale del Mediterraneo. A lungo gli studiosi hanno concentrato la loro attenzione sulla rilevante presenza dei mercanti ragusei negli scambi marittimi del basso Medioevo; in questa ricerca, basata su fonti finora poco indagate, si privilegiano invece i rapporti con l'entroterra balcanico dove, con la fase nuova che si apre dopo la caduta di Belgrado e Buda nel terzo decennio del Cinquecento, la Repubblica di San Biagio riuscì a realizzare un grande impero economico. La conquista turca infatti, migliorando la rete stradale e unificando territori prima divisi e spesso contrapposti, portò alla formazione di un'area economicamente più omogenea e di un mercato tendenzialmente sempre più unificato. Di tutto questo seppe approfittare Ragusa che, svolgendo il ruolo di intermediario economico privilegiato tra l'impero ottomano e i regni dell'Occidente europeo, per oltre un secolo visse un periodo di grande prosperità, da cui poté trarre consistenti vantaggi anche il mondo balcanico, vivificato non solo dai rapporti commerciali con le potenze occidentali, ma anche dall'emergere o dal consolidarsi di importanti centri urbani. In tal modo, il secolo considerato in questo libro si rivela cruciale non solo per la storia di Ragusa e dei Balcani, ma anche per la storia dell'intero Mediterraneo.

in Cart

46.00$

in Cart
Il libro rosso della Università di Trani
news
LISTLO0202970
Il libro rosso della Università di Trani

Gerardo Cioffari, Mario Schiralli
Centro Studi Nicolaiani

LISTLO0202970
Il libro rosso della Università di Trani

Gerardo Cioffari, Mario Schiralli
Centro Studi Nicolaiani

in Cart

71.00$

in Cart
Venezia e lo Stado de Terraferma
news
LISTMO0202781
Venezia e lo Stado de Terraferma

Ivana Pederzani
Vita e Pensiero

LISTMO0202781
Venezia e lo Stado de Terraferma

Ivana Pederzani
Vita e Pensiero

in Cart

60.00$

in Cart
Confesso che ho sbagliato
news
LISTBI0202574
Confesso che ho sbagliato

Federico Zeri, Patrick Mauriès
Longanesi & C.

LISTBI0202574
Confesso che ho sbagliato

Federico Zeri, Patrick Mauriès
Longanesi & C.

in Cart

53.00$

in Cart
Venezia e Bisanzio
news
LISTME0202491
Venezia e Bisanzio

Donald MacGillivray Nicol
Rusconi

LISTME0202491
Venezia e Bisanzio

Donald MacGillivray Nicol
Rusconi

in Cart

53.00$

in Cart
Venezia e la Sublime Porta
news
LISTLO0202488
Venezia e la Sublime Porta

Lucette Valensi
Il Mulino

LISTLO0202488
Venezia e la Sublime Porta

Lucette Valensi
Il Mulino

in Cart

46.00$

in Cart
Venezia e l'Oriente
news
LISTST0202480
Venezia e l'Oriente

Lionello Lanciotti
Casa Editrice Leo S. Olschki

LISTST0202480
Venezia e l'Oriente

Lionello Lanciotti
Casa Editrice Leo S. Olschki

in Cart

82.00$

in Cart
La corruzione e il declino di Roma
news
LISTAN0198280
La corruzione e il declino di Roma

Ramsay MacMullen
Il Mulino

LISTAN0198280
La corruzione e il declino di Roma

Ramsay MacMullen
Il Mulino

in Cart

50.00$

in Cart
Sulle tracce di Pausania
news
LISTAN0198212
Sulle tracce di Pausania

James George Frazer
Adelphi Edizioni

LISTAN0198212
Sulle tracce di Pausania

James George Frazer
Adelphi Edizioni

in Cart

44.00$

in Cart
Lotte politiche e giochi di potere nella Roma repubblicana
news
LISTAN0198162
Lotte politiche e giochi di potere nella Roma repubblicana

Antonietta Dosi
Gruppo Ugo Mursia Editore

LISTAN0198162
Lotte politiche e giochi di potere nella Roma repubblicana

Antonietta Dosi
Gruppo Ugo Mursia Editore

in Cart

46.00$

in Cart
La nascita dei templari
news
LISTME0196780
La nascita dei templari

Franco Cardini
Il Cerchio iniziative editoriali

LISTME0196780
La nascita dei templari

Franco Cardini
Il Cerchio iniziative editoriali

in Cart

50.00$

in Cart
I Templari
news
LISTME0196769
I Templari

Peter Partner
Giulio Einaudi Editore

LISTME0196769
I Templari

Peter Partner
Giulio Einaudi Editore

in Cart

44.00$

in Cart
La tradizione templare
news
LISTME0196762
La tradizione templare

Franco Cardini
Vallecchi

LISTME0196762
La tradizione templare

Franco Cardini
Vallecchi

Cavalieri, monaci, martiri, eretici, maghi. Inventori della banca moderna, geniali architetti militari, custodi del santo graal. Modelli delle società segrete moderne, iniziatori delle logge massoniche, prototipo delle sette. Fanatici religiosi, esoterici sincretisti... Sui templari è stato ormai detto tutto e il contrario di tutto e, a tirarne le somme, sembra non rimanere altro che una gran confusione. Ma la storia non sta esattamente così. Le fonti documentarie per scriverne sul serio non mancherebbero e fare chiarezza può risultare facile: basta avere informazioni, idee chiare e competenza. E imparare a distinguere l'ordine religioso-militare del Tempio (1118-1312) dall'intrico di leggende posteriori, soprattutto quelle sorte tra il Sette e il Novecento, che hanno dato luogo al fenomeno mitoculturale del "templarismo", strettamente legato all'esoterismo moderno.

in Cart

53.00$

in Cart
Cavalieri e cavalleria nel Medioevo
news
LISTME0196733
Cavalieri e cavalleria nel Medioevo

Jean Flori
Giulio Einaudi Editore

LISTME0196733
Cavalieri e cavalleria nel Medioevo

Jean Flori
Giulio Einaudi Editore

La cavalleria medievale, lungi dal costituire una realtà stereotipata, fu un mondo complesso e variegato, caratterizzato da molteplici ambiguità. Ambiguo fu anzitutto il termine "cavaliere", che dal significato originario di guerriero a cavallo passò ad indicare successivamente un uomo di rango sociale elevato, e solo molto più tardi divenne titolo nobiliare. La cavalleria costituì in realtà una funzione pubblica, che si privatizzò durante il Medioevo e accentuò il proprio carattere aristocratico e militare, fino ad assurgere in epoca feudale a braccio armato della Chiesa. Risale al Medioevo la nascita dell'ideale cavalleresco che tanto determinò i modelli di comportamento dell'epoca fino ad entrare nell'immaginario comune.

in Cart

46.00$

in Cart
La civiltà dell'Occidente medievale
news
LISTME0195311
La civiltà dell'Occidente medievale

Jacques Le Goff
Giulio Einaudi Editore

LISTME0195311
La civiltà dell'Occidente medievale

Jacques Le Goff
Giulio Einaudi Editore

in Cart

46.00$

in Cart
Le forze armate nella storia di Roma antica
news
LISTAN0193979
Le forze armate nella storia di Roma antica

Alessandro Milan
Jouvence Editoriale

LISTAN0193979
Le forze armate nella storia di Roma antica

Alessandro Milan
Jouvence Editoriale

in Cart

44.00$

in Cart