Price

29 $ 360 $ Apply

BOOKS ON THEATER AND CINEMA

 
In this section you can find all the theater books and books about cinema available in our online library. Thanks to these books you will be able to explore the evolution, the technique and the curiosities of the world. about these fascinating arts. You will be able to choose the books you need to enrich your collection of both Italian and foreign books.
 
Read more
 

What can show books ever tell about?
Of forensic anthropology? By medieval history?
Oh no, the books on the history of entertainment tell us how, over time, it has become one of the world's most popular events. changed life on stage.
 

What is this? the show?


Is not serious; nothing but an event that takes note when there are spectators who are there; to look at the completed work.
By spectacle we very often mean the artistic realization in the theatre, but it can be; very well to look at an artistic representation made in the cinema by the actors or on a stage by the musicians.
If you want to know more about the show that preceded us, you might want to take a peek at our jam-packed catalog of books about show business.
Will it seem to you? to sit on those armchairs that are very comfortable in the cinema room, and instead you are sitting on the kitchen chair with a book on the history of cinema strong>, as you prepare to come to our shop to buy cinema books.
 

What can you find in our shop?

 
  • - Books of celebrities
  • - Cinema books
  • - Books on the history of cinema
  • - Books on tetarus
  • - Books history of theater
  • - The “Patalogo”

sort by

Eleuterio e Sempre tua
news
LISPAL0202796
Eleuterio e Sempre tua

Maurizio Jurgens
Radio Rai - Donzelli Editore

LISPAL0202796
Eleuterio e Sempre tua

Maurizio Jurgens
Radio Rai - Donzelli Editore

Era domenica 2 ottobre 1966, partiva così la storia di uno dei più fortunati sketch radiofonici che fecero la fortuna dell'ascoltatissimo Gran Varietà della domenica mattina: il caustico, impietoso e coloritissimo battibecco tra un marito e una moglie sempre sull'orlo di una crisi irreversibile, che provoca il continuo ritorno di lei a casa della madre e l'inevitabile rappacificazione col rientro sotto il tetto coniugale. Come scrive Dario Salvatori nella premessa al volume, "Stoppa-Morelli incarnano il disfacimento della coppia borghese. La famiglia allargata ancora non esisteva e le separazioni erano sconsigliate per motivi di decoro. In compenso esisteva già la doppia casa. Riferimenti non casuali, visto che nella vita i due inarrivabili attori rimasero insieme per quarant'anni, senza sposarsi, evitando persino di dividere lo stesso appartamento...". Dietro questi testi esilaranti, la penna di un autore di prim'ordine, cui si devono tantissimi lavori anche per la televisione e il teatro, e l'ideazione, insieme ad Antonio Amurri, dello stesso Gran Varietà. A far rivivere il ricordo di quella popolarissima rubrica, e a farla scoprire al pubblico più giovane che oggi tanto si appassiona all'umorismo via radio di Fiorello o del Ruggito del coniglio, arriva in libreria questo cofanetto, che alla raccolta integrale dei testi affianca un cd con le registrazioni di tutte le puntate andate in onda fino al marzo del 1974.

in Cart

63.00$

in Cart
Barbablù. Drammi per marionette. Prosa
news
LISPTE0203175
Barbablù. Drammi per marionette. Prosa

Georg Trakl
Guaraldi

LISPTE0203175
Barbablù. Drammi per marionette. Prosa

Georg Trakl
Guaraldi

in Cart

43.00$

in Cart
La stanza bianca
news
LISPTE0201488
La stanza bianca

Don DeLillo
Einaudi

LISPTE0201488
La stanza bianca

Don DeLillo
Einaudi

A prima vista sembrano due atti unici. Il sipario si apre su una stanza d'ospedale: ma chi è il medico e chi il paziente, chi il folle e chi lo psichiatra? Fra scene spassose lo spettatore assiste all'inizio del secondo atto, e di colpo sembra un'altra commedia: l'argomento è completamente diverso, ma il grado di humour rimane lo stesso. Una coppia, Gary e Lynette, alla spasmodica ricerca di una compagnia teatrale che quasi nessuno è riuscito a vedere perché recita in clandestinità, in posti e in città diversi e mai nei teatri, con date e orari imprecisi.

in Cart

48.00$

in Cart
Del meraviglioso
news
LISPCI0202762
Del meraviglioso

Antonin Artaud
Minimum fax

LISPCI0202762
Del meraviglioso

Antonin Artaud
Minimum fax

Artaud pensava che "dal buon senso dei sogni possa nascere una nuova maniera di pensare". Ed è questo principio che il grande teorico francese tenta di applicare al cinema, un'arte allora giovane e capace di suscitare ogni audacia. Non si tratta però di dare realizzazione visuale a qualsivoglia sogno: bensì di scoprirne le leggi e di ricostruirne la meccanica, di far ritrovare al cinema la violenza e l'anarchia del sogno. Da questa idea centrale nascono la gran parte dei soggetti, dei saggi e delle lettere qui raccolti.

in Cart

55.00$

in Cart
Théatre complet de Beaumarchais
news
LISPTE0150056
Théatre complet de Beaumarchais

Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Académie des Bibliophiles

LISPTE0150056
Théatre complet de Beaumarchais

Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Académie des Bibliophiles

in Cart

257.00$

in Cart
Takeshi Kitano
news
LISPCI0200996
Takeshi Kitano

Vincenzo Buccheri
Editrice il Castoro

LISPCI0200996
Takeshi Kitano

Vincenzo Buccheri
Editrice il Castoro

Takeshi Kitano nasce a Tokyo nel 1947. Popolare comico e showman televisivo, scrittore di pamphlet, attore e poi pittore, esordisce quasi per caso dietro la macchina da presa e diventa il più grande regista giapponese dei nostri tempi. Geniale creatore di immagini, nei suoi cruenti e poetici film di gangster, nelle sue favole tenere e crudeli, mescola arte e gioco, tragedie e burlesque, raccontando lo stupore dell'uomo davanti alla bellezza della natura, alla violenza, alla morte. Tra i suoi film: Sonatine (1993), Hana-bi (1997), L'estate di Kikujiro (1999), Brother (2000), Dolls (2002), Zatoichi (2003).

in Cart

60.00$

in Cart
Takeshi Kitano
news
LISPCI0201019
Takeshi Kitano

Donatello Fumarola
Dino Audino Editore

LISPCI0201019
Takeshi Kitano

Donatello Fumarola
Dino Audino Editore

in Cart

50.00$

in Cart
Come parlare sporco e influenzare la gente
news
LISPTE0201060
Come parlare sporco e influenzare la gente

Lenny Bruce
Bompiani

LISPTE0201060
Come parlare sporco e influenzare la gente

Lenny Bruce
Bompiani

Con Lenny Bruce nasce la figura dello stand-up comedian, con lui il monologo satirico è diventato un genere di spettacolo diffuso e apprezzato in tutto il mondo. Ma prima di essere universalmente celebrato, Bruce ha rappresentato, insieme a Lennon, Dylan e Morrison, uno dei miti della controcultura hip degli anni sessanta e settanta. Il suo humour nero si opponeva a ogni forma di ipocrisia e intolleranza e si ispirava ai valori e alla cultura delle minoranze. Predicatore blasfemo e profeta sacrilego, continuamente alle prese con la polizia, Lenny con le sue storielle ha messo a nudo le contraddizioni della società americana. Soprattutto è riuscito ad ampliare i confini dei temi sui quali era permesso far satira negli Stati Uniti, lasciando una preziosa eredità non solo ai comici, ma anche a tutti coloro che usano il linguaggio per portare avanti le proprie battaglie in nome della libertà di parola.

in Cart

50.00$

in Cart
Manuale di sceneggiatura cinematografica
news
LISPCI0201059
Manuale di sceneggiatura cinematografica

Luca Aimeri
UTET Università

LISPCI0201059
Manuale di sceneggiatura cinematografica

Luca Aimeri
UTET Università

Letteratura di confine fatta di parole che muteranno in immagini, la sceneggiatura è stata definita "la più difficile tra tutte le scritture conosciute": bisogna essere al contempo abili narratori, scrittori e un po' registi, conoscere i mestieri del cinema, e non perdere mai di vista il pubblico. Cosa è una sceneggiatura? Quali sono le regole specifiche di scrittura e format? Cosa si scrive per il cinema, come si struttura il racconto? Come si aggancia ed emoziona lo spettatore? Questo manuale si mantiene in costante equilibrio tra teoria e pratica, fornendo una ricca panoramica dei principali studi di settore, spaziando negli esempi tra epoche e generi, mirando a fornire non tanto formule assolute, quanto convenzioni da trasgredire e strumenti per intraprendere il proprio, personale, viaggio nel mondo della narrazione per immagini.

in Cart

50.00$

in Cart
Strade perdute
news
LISPCI0201048
Strade perdute

David Lynch, Barry Gifford
Bompiani

LISPCI0201048
Strade perdute

David Lynch, Barry Gifford
Bompiani

in Cart

55.00$

in Cart
Internet per il cinema
news
LISPCI0201031
Internet per il cinema

Luca Aimeri, Dario Tomasi
UTET Libreria

LISPCI0201031
Internet per il cinema

Luca Aimeri, Dario Tomasi
UTET Libreria

in Cart

46.00$

in Cart
Peter Greenaway
LISPCI0200074
Peter Greenaway

Domenico De Gaetano
Lindau

LISPCI0200074
Peter Greenaway

Domenico De Gaetano
Lindau

II volume ripercorre cronologicamente, per temi e scelte estetiche, l'intera carriera del geniale regista gallese: dai primi esperimenti narrativi autoprodotti all'inizio degli anni '60 al vero esordio nel cinema, il film "Windows" (1975), sulle vite di 37 persone che nel 1973 morirono nel distretto di Wardour precipitando dalla finestra, fino al recente "Nightwatching" dedicato a Rembrandt. De Gaetano si sofferma anche sull'attività espositiva che ha conosciuto negli ultimi anni un forte impulso e che ha portato spesso il regista in Italia.

in Cart

46.00$

in Cart
Cinema e moda - Moda nel cinema
LISPCI0195027
Cinema e moda - Moda nel cinema

Regine e Peter W. Engelmeier
Gabriele Mazzotta

LISPCI0195027
Cinema e moda - Moda nel cinema

Regine e Peter W. Engelmeier
Gabriele Mazzotta

in Cart

55.00$

in Cart
Teatro Cinese
LISPTE0200189
Teatro Cinese

Rosanna Pilone, Sabina Ragaini, Yu Weijie
Electa

LISPTE0200189
Teatro Cinese

Rosanna Pilone, Sabina Ragaini, Yu Weijie
Electa

in Cart

46.00$

in Cart
Benedette foto! Carmelo Bene visto da Claudio Abate
LISPTE0200044
Benedette foto! Carmelo Bene visto da Claudio Abate

Daniela Lancioni, Francesca Rachele Oppedisano
Skira

LISPTE0200044
Benedette foto! Carmelo Bene visto da Claudio Abate

Daniela Lancioni, Francesca Rachele Oppedisano
Skira

"Benedette foto!", ha scritto Carmelo Bene nella sua prima autobiografia, ricordando lo spettacolo Cristo 63 per il quale venne accusato di oltraggio e scagionato grazie alle fotografie di Claudio Abate. A dieci anni dalla scomparsa di Carmelo Bene, la monografia ne celebra la figura e il teatro attraverso le foto di Claudio Abate, che ancora una volta svolgono un ruolo salvifico di testimonianza. Centoventi foto, circa, in bianco nero e a colori, scattate tra il 1963 e il 1973, durante il debutto, talvolta anche durante le prove, di dieci tra i primi spettacoli teatrali di Carmelo Bene, da Cristo 63 del 1963 a Salomè del 1973. Tutte opere delle quali le foto di Claudio Abate, per la maggior parte inedite, rappresentano l'unica testimonianza visiva sino ad ora conosciuta. Il volume si conclude con le foto di scena scattate durante le riprese del lungometraggio Salomè del 1972, tutte immagini a colori che traducono con efficacia quella che per Carmelo Bene è stata "la scommessa del colore, della luce". Il volume è il catalogo della mostra di Roma (Palazzo delle Stelline, 4 dicembre 2012 - 3 febbraio 2013).

in Cart

99.00$

in Cart
Making Friday the 13th. The Legend of Camp Blood
LISPCI0200097
Making Friday the 13th. The Legend of Camp Blood

David Grove
FAB Press

LISPCI0200097
Making Friday the 13th. The Legend of Camp Blood

David Grove
FAB Press

For quarter of a century - from the shocking debut of 1980s Friday the 13th to the awesome commercial success of 2003's Freddy vs. Jason - the Friday the 13th series has endured as the most popular horror series in the world. Now, David Grove has written an exhaustive document detailing the making and impact of all of the films in the Friday the 13th series. Combining detailed production histories of each of the eleven film with rare anecdotes and interviews, Grove provides an entertaining and extensive document of this unique part of horror cinema history.

in Cart

55.00$

in Cart
L'occhio del testimone
LISPCI0200092
L'occhio del testimone

Michele Romagnoli
Kappalab

LISPCI0200092
L'occhio del testimone

Michele Romagnoli
Kappalab

in Cart

46.00$

in Cart
Crime collector's box
LISPCI0200010
Crime collector's box

Sergio Martino, Luc Merenda
Bloodbuster

LISPCI0200010
Crime collector's box

Sergio Martino, Luc Merenda
Bloodbuster

in Cart

169.00$

in Cart
Il cinema dipinto
LISPCI0200107
Il cinema dipinto

Enzo Sciotti
Enzo Sciotti

LISPCI0200107
Il cinema dipinto

Enzo Sciotti
Enzo Sciotti

in Cart

63.00$

in Cart
Muchas Gracias Señor Lobo
LISPCI0200108
Muchas Gracias Señor Lobo

Thorsten Benzel
Kessler & Benzel

LISPCI0200108
Muchas Gracias Señor Lobo

Thorsten Benzel
Kessler & Benzel

in Cart

93.00$

in Cart